La cantina

La Cantina: un'officina vinaria

Quattordici ettari di vigneti dislocati tra 80 e 220 metri s.l.m. in un suolo di medio impasto, tra l’argilloso e il limoso. Qui nascono le nostre uve. La loro felice esposizione, l’attenta gestione agronomica e l’impegno costante producono vini che raccontano la tradizione del nostro territorio.

Ci piace definire la nostra cantina come “un’officina vinaria”, un luogo di operosità artigiana in cui non facciamo altro che agevolare i naturali processi fermentativi delle uve con studio, esperienza e grande rispetto della materia di lavorazione. Il lavoro è orientato a valorizzare le tipicità delle uve, ricorrendo esclusivamente a pratiche enologiche, logiche e mai invasive. Inaugurata nel 2016, la cantina della nostra Azienda Agricola è luogo di sperimentazioni continue tramite l’ausilio di differenti tecniche e materiali di vinificazione. Le botti d’accia io si alternano ai tini di rovere, moderne autoclavi per la spumantizazzione fronteggiano anfore in terracotta di più antica concezione, nell’aria l’inebriante profumo del vino vivo avvolge l’ambiente, parzialmente ipogeo, e particolarmente atto alla vinificazione. E’ qui che ogni giorno lavoriamo duramente per dare forma alle cangianti espressioni del territorio, specchio di annate differenti, narrazioni di stagioni mutevoli.

Prodotti bio

Il biologico come scelta di vita, per la vita

Del biologico, più che di una certificazione, abbiamo fatto uno stile di vita. L'impegno nel raccontare il legame con il passato si traduce in uno sguardo rivolto al futuro: le scelte che operiamo ogni giorno mirano a sostenere un'agricoltura fonte di vita, rispettosa degli animali e delle biodiversità del pianeta, che contribuisce a proteggere la salute dei nostri clienti e dei loro figli.

Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet